Come combattere l'ansia con il CBD

CBD-e-ansia
CBD-e-ansia

Il CBD per il benessere mentale

I prodotti Enecta non sono medicinali. Sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo, nel rispetto dei requisiti previsti dalla Legge 242/2016. Questo prodotto è registrato come cosmetico ad uso esterno e non è destinato all’uso orale o a fini terapeutici.

La formula CBDay evolve. E lo fa con una miscela ancora più armonica di terpeni selezionati. Non una rivoluzione, ma un perfezionamento: un equilibrio ancora più ricercato e un gusto migliorato per un alleato ancora più affidabile.

I terpeni scelti per questa formula agiscono in sinergia con il CBD per:


  • Regolare l’attività del sistema nervoso, migliorando la resilienza emotiva

  • Ridurre l’infiammazione indotta dallo stress prolungato

  • Supportare il sistema endocannabinoide, modulando ansia, umore e risposta allo stress ossidativo

La nuova formula CBDay tiene conto del legame bidirezionale tra ansia, stress e infiammazione: lo stress può provocare infiammazione, ma anche l'infiammazione può peggiorare stati ansiosi e depressivi. Per questo motivo abbiamo unito al CBD un eccellente profilo di terpeni come il linalolo e il limonene, noti per le loro proprietà ansiolitiche e antinfiammatorie e utili per affrontare ansia e stress in modo completo ed efficace.

La linea CBDay Enecta garantisce un effetto entourage, ovvero un effetto del CBD potenziato dalla sinergia con le altre molecole selezionate perché capaci di supportare l’organismo per il benessere mentale.

Il CBD può aiutare con l’ansia?

Grazie alla sua interazione con vari recettori presenti nel nostro sistema nervoso centrale, ll cannabidiolo (CBD) è particolarmente efficace per supportare il corpo in caso di ansia e stress. In particolare, il CBD interagisce con:


  • i recettori CB1 e CB2 del sistema endocannabinoide. il CBD aumenta la concentrazione dell' endocannabinoide anandamide, favorendo la modulazione della risposta ansiosa.

  • i recettori GABAergici, che si trovano in particolare nel sistema nervoso centrale. Questa interazione gli permette di aiutarci a distenderci e a rilassarci.

  • i recettori serotoninergici. Questa interazione gli permette di mimare gli effetti della serotonina, il neurotrasmettitore che regola l'umore e ci aiuta a sentirci più sereni e rilassati.

CBD e ansia secondo la scienza

Una meta-analisi, cioè un'analisi che ha raccolto e valutato i risultati di diversi studi, ha confermato che il CBD ha un effetto significativo nella riduzione dell’ansia. Questa ricerca ha esaminato l’efficacia del CBD come supporto per diversi disturbi d’ansia, tra cui il disturbo d'ansia generalizzato, il disturbo d'ansia sociale e il disturbo da stress post-traumatico. La ricerca mostra che il gruppo che ha usato cannabidiolo ha riportato in percentuale una riduzione significativa dei punteggi d’ansia rispetto al gruppo che ha ricevuto un placebo, in particolare: 

  • Prima dell’evento stressante: riduzione tra il 18% e il 45%
  • Durante l’evento stressante: riduzione tra il 18% e il 44%
  • Dopo l’evento stressante: riduzione tra il 27% e il 78%

L’azione del CBD è stata particolarmente significativa sul disturbo d'ansia sociale: oltre alla riduzione i dei sintomi percepiti, che risultano ridotti sia a breve che a lungo termine, il CBD può migliorare le difficoltà cognitive legate al ricordo degli eventi scatenanti, offrendo benefici che vanno oltre la semplice riduzione della sintomatologia.

Un altro studio su CBD e ansia condotto su 103 persone adulte affette da disturbo d’ansia ha dimostrato che il cannabidiolo può avere innumerevoli benefici in caso di sindrome ansiosa. Il campione dello studio era composto da 72 adulti con problematiche principali di ansia (47) e disturbi del sonno (25). Lo studio ha rilevato che:

  • i livelli di ansia sono diminuiti nel 79,2% dei pazienti (57 su 72) già nel primo mese e sono rimasti stabili per tutta la durata dello studio
  • i punteggi relativi al sonno sono migliorati nel 66,7% dei pazienti (48 su 72) nel primo mese, ma hanno mostrato variazioni nel tempo.

I risultati di una ricerca pubblicata a novembre 2022 sugli effetti del CBD, suggerisce un miglioramento significativo sia nei principali parametri che misurano l’ansia, che negli aspetti secondari legati all’umore, al sonno, alla qualità della vita e alle funzioni cognitive, in particolare quelle esecutive.

Un ulteriore studio ha indagato gli effetti del CBD sui disturbi d’ansia attraverso l’analisi di quattro casi clinici riscontrando che questo cannabinoide può essere un aiuto naturale per gestire l’ansia migliorando la qualità della vita di chi lo utilizza e consentendo una migliore interazione con l’ambiente circostante.

Sai che già nel 2018, uno studio degli scienziati dell’Università di Washington, pubblicato sul Journal of Affective Disorders, aveva preso in considerazione un campione di più di 1.400 volontarie e volontari per indagare l’efficacia dei prodotti a base di cannabis nella gestione di ansia e stress?

I ricercatori hanno usato un’applicazione con cui i partecipanti indicavano i propri dati (raccolti anonimamente), la quantità e il tipo di cannabis usata e, infine, gli effetti riscontrati. Dalle 12.000 risposte pervenute agli autori dello studio, è risultato che più della metà (il 58%) percepiva una netta riduzione dell’ansia. In particolare, la cannabis con alto contenuto di CBD e basso contenuto di THC è stata indicata come la varietà più efficace per aiutare l'organismo in caso di ansia e depressione.

Datata 2015 invece, la celebre revisione di 49 studi preclinici, clinici ed epidemiologici, incluse le ricerche fatte con tecniche di neuroimmagine (le tecnologie che permettono di studiare il metabolismo cerebrale), che aveva l'obiettivo di valutare il potenziale del CBD sull’ansia. Anche allora le evidenze precliniche supportarono fortemente l’efficacia del CBD per il disturbo d’ansia generalizzato, il disturbo di panico, l’ansia sociale, il disturbo ossessivo-compulsivo e il disturbo da stress post-traumatico.

In tutti gli studi, il CBD ha mostrato ottimi livelli di sicurezza ed efficacia anche in associazione a terapie cognitive e non sono stati osservati effetti collaterali, sia in forma singola, sia utilizzato in combinazione con farmaci.

CBD-contro-ansia
CBD-contro-ansia

Benessere mentale grazie al CBD, una molecola sicura e ben tollerata

Gocce-per-ansia
Gocce-per-ansia

Olio CBD e ansia: quale usare quanto ne serve?

La linea oli CBDay Enecta, ottenuta da una genetica di canapa che abbiamo sviluppato appositamente per la produzione di estratti, è disponibile in concentrazioni al 5%, al 15% e al 30%. 

  • CBDay 5%: in caso di stress e disturbi di ansia leggeri 
  • CBDay 15%: in caso di attacchi di panico e ansia generalizzata
  • CBDay 30%: in caso di ansia cronica, esaurimento nervoso, burn out, ansia da separazione e ansia come sintomo depressivo

La linea CBDay è disponibile anche sotto forma di caramelle gommose in confezioni da 30 e da 60 caramelle.

cbd-per-lo-stress

CBDay 5%:

  • favorisce il rilassamento
  • è un supporto contro lo stress quotidiano
  • aiuta corpo e mente
  • Un quantitativo di CBD leggero
cbd-attacchi-di-panico

CBDay 15%:

  • contribuisce a favorire calma e benessere nei momenti di tensione emotiva.
  • aiuta a promuovere equilibrio e serenità nei momenti di intensa agitazione
  • aiuta a ridurre l'ansia da prestazione
CBD-per-ansia-cronica

CBDay 30%:

  • concentrazione alta, 30% di CBD
  • contribuisce a sostenere il benessere emotivo nei periodi di forte tensione
  • migliora il benessere mentale in caso di esaurimento
  • è un forte alleato per il tuo benessere mentale
CBDay-Candies

CBDay Candies con estratto di canapa

  • contribuiscono a favorire relax e benessere nelle giornate più impegnative
  • aiutano in caso di malessere mentale
  • sono buonissime e alla frutta

CBD e ansia: quanto CBD usare?

Per quanto riguarda la quantità da utilizzare,cinque gocce al giorno possono essere un ottimo punto di partenza. Il nostro consiglio è di partire sempre con un dosaggio basso e aumentare gradualmente fino all'effetto desiderato, che può variare a seconda dalla risposta dell'individuo. Ti ricordiamo che fino a oggi la maggior parte degli studi scientifici ha evidenziato la totale sicurezza e tollerabilità del cannabidiolo.

Hai bisogno di altre informazioni sulle quantità da utilizzare?

Consulta il nostro calcolatore di CBD.

VAI AL CALCOLATORE

 Un approfondimento sull’ansia

L’ansia, così come la paura e lo stress, è una risposta adattativa del nostro organismo a potenziali minacce. Quando siamo in pericolo, il cortisolo aumenta, il cuore batte velocemente, il corpo è in tensione e pronto a usare tutte le sue risorse per reagire. Se questo tipo di reazione però non è realmente collegata a una minaccia esterna, l'ansia può diventare la minaccia stessa.

Ansia e stress cronici possono provocare sintomi fisici e psicologici invalidanti, come:

  • aumento del battito cardiaco
  • paura eccessiva e immotivata
  • ruminazione di pensieri negativi o paranoici
  • difficoltà di concentrazione
  • insonnia e disturbi del sonno
  • ipocondria
  • tremore
  • sudore
  • palpitazioni
  • nausea
  • vertigini

A lungo termine, la sindrome ansiosa impatta negativamente sulla qualità della vita compromettendo la salute fisica e mentale di chi ne soffre. Il disturbo d'ansia generalizzato così come l'ansia da prestazione e gli attacchi di panico, incidono sulla qualità del nostro lavoro, delle nostre relazioni, della nostra capacità di stare bene con noi stessi e con gli altri. Spesso purtroppo, per contrastare la sindrome ansiosa vengono utilizzati farmaci per l'ansia come benzodiazepine e antidepressivi. Questi farmaci però, provocano anche effetti collaterali, che soprattutto nel lungo periodo, possono diventare un ulteriore problema per la persona. Ecco quindi che considerare l’utilizzo di ansiolitici naturali, come il CBD, può diventare una soluzione interessante.

Guida gratuita
Guida gratuita

Vuoi sapere tutto su CBD e ansia?

Scarica gratis la nostra guida dedicata e ottieni subito uno sconto sul tuo prossimo acquisto.

SCARICA LA GUIDA

Approfondisci sul blog

come-ridurre-i-sintomi-del-burnout-con-il-cbd

Sintomi burnout: gestirli con il CBD

Il burnout è una condizione sempre più diffusa nella società moderna, caratterizzata da esaurimento fisico, emotivo e mentale, che può compromettere gravemente la qualità della vita. In questo articolo, esploreremo come il CBD può aiutare nella gestione dello stress contribuendo a gestire i sintomi del burnout

Eliminare lo stress quotidiano: 10 consigli

Gestire lo stress non è semplice ma è possibile e indispensabile per la tua salute fisica e mentale. In questo articolo ti forniremo qualche spunto per alleviare lo stress in modo naturale.

Ansiolitici naturali: una guida completa

Gli ansiolitici o calmanti naturali possono essere una soluzione efficace per gestire gli stati ansiosi senza ricorrere ai classici farmaci ansiolitici tradizionali che in alcuni casi possono avere effetti sedativi o altre controindicazioni poco piacevoli. In questo articolo parleremo dei rimedi naturali che possono contribuire a gestire ansia e stress in modo naturale.

Più di 3500 recensioni su Trustpilot

FAQ

Il CBD è una molecola sicura e ben tollerata. Tuttavia, è consigliato consultare il proprio medico nel caso si stiano usando farmaci. Il CBD non può essere usato in gravidanza e durante l’allattamento.

Oltre al CBD, nella linea CBDay sono presenti CBC (cannabicromene), che contribuisce a migliorare significativamente il tono dell’umore, CBG (cannabigerolo), che può essere utile in caso di dolori e infiammazioni che possono essere sia cause che comorbidità dell’ansia e CBN (cannabinolo), un rilassante naturale utilizzato soprattutto per gestire meglio i disturbi del sonno.

La linea CBDay contiene linalolo, beta-cariofillene, mircene, limonene e alfa-pinene, terpeni selezionati per le loro proprietà ansiolitiche e antinfiammatorie, in grado di offrire un approccio promettente per una migliore gestione dell'ansia. Se vuoi approfondire l’argomento, leggi il nostro articolo sui terpeni.

La ricerca scientifica su CBD e ansia suggerisce che per rilassarsi servano dai 50 ai 120 mg di CBD al giorno.

Occorrono dai 15 ai 60 minuti a partire dall'applicazione perchè il CBD faccia effetto.

Il CBD, a differenza del THC, non ha attività psicotropa; numerosi studi evidenziano al contrario, la sua capacità di contrastare o ridurre gli effetti negativi del THC.