Come riconoscere la qualità del cannabidiolo?
Offriamo soluzioni naturali a problemi reali
Dalla semina in campo fino alla distribuzione del prodotto finito, il nostro processo produttivo è un impegno costante per offrirti la migliore esperienza con il CBD, senza compromessi sulla qualità. Coltiviamo le nostre piante di canapa nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, collaborando con le comunità locali e investendo nel territorio per una filiera etica e sostenibile.


Fase agricola
La fase agricola è fondamentale sia per ottenere estratti efficaci che per garantire qualità e standardizzazione. Nel Parco Nazionale d'Abruzzo coltiviamo varietà di canapa certificate e sviluppate internamente, seguendo un metodo organico e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità e delle comunità locali. Dalla preparazione del terreno per la semina, fino alla raccolta, che in parte avviene ancora a mano, ci prendiamo cura in tempo reale dei bisogni o delle carenze della piante durante tutte le fasi di crescita.


Coltiviamo organico
Dal 2017, coltiviamo esclusivamente con metodo organico, una scelta che va oltre il semplice rispetto del territorio: crediamo che la natura offra già tutti i nutrienti necessari per ottenere un CBD migliore di quello proveniente da coltivazioni con fertilizzanti chimici.
L’intero processo agricolo segue le Good Agricultural and Collection Practices (GACP,) abbiamo abolito l’uso di fertilizzanti e fitofarmaci di sintesi chimica e adottato pratiche sostenibili come la rotazione delle colture e il sovescio.
Coltiviamo canapa rispettando i ritmi e le risorse naturali, senza forzare la crescita delle piante, ma valorizzando la fertilità del suolo per creare le condizioni ideali di sviluppo.
Sappiamo che questo tipo di agricoltura richiede più lavoro e più tempo, ma il duro lavoro e l’attesa non ci hanno mai spaventato. Per noi, la qualità nasce dal rispetto della natura e dalla cura di ogni dettaglio.
Le nostre genetiche
Per fare del buon vino, bisogna partire da una buona uva. Ecco perchè, per fare il miglior olio di CBD, abbiamo deciso di non limitarci alla coltivazione, ma di investire nella ricerca fitogenica sviluppando due varietà di canapa destinate esclusivamente alla produzione di estratti full spectrum. Un estratto full spectrum contiene oltre al cannabidiolo, altre molecole dalle proprietà benefiche presenti nelle piante di canapa, come i terpeni e altri cannabinoidi selezionati per ottenere un risultato innovativo e multifunzionale.
Enectaliana (CBD) ed Enectarol (CBG) sono varietà di canapa certificate e registrate nel European Catalog of varieties of agricultural plant species ai sensi dell'articolo 17 della Direttiva 2002/53/CE del Consiglio Europeo del 13 giugno 2002.
Grazie all’esperienza dei nostri agricoltori, le nostre genetiche raggiungono la massima espressione di tricomi in fase di maturazione, arrivando alla fase estrattiva con un contenuto di cannabinoidi e terpeni e una performance di estrazione decisamente superiori alle classiche varietà di canapa industriale.
Il risultato sono estratti di prima qualità, che dal 2012 hanno conquistato clienti affezionati da altre nazioni.
GMP Standard
Nei nostri stabilimenti produttivi, specializzati nella gestione delle sostanze naturali, rispettiamo gli standard GMP (Good Manufacturing Practice) Europei per garantire non solo la migliore qualità di CBD, ma anche una produzione standardizzata.
Seguiamo un processo produttivo studiato con cura, ispirato ai principi della circolarità, dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente. A partire da piante di canapa coltivate in modo organico, estraiamo le molecole naturali senza l’uso di sostanze artificiali. In questo modo possiamo preservare la purezza e l’efficacia di ogni molecola, offrendoti il miglior olio di CBD in commercio.


L’azienda agricola
La materia prima appena raccolta arriva nel nostro stabilimento di Castelvecchio Subequo (L'Aquila, Abruzzo), in un'area prima destinata alla raccolta di materiali edili, che abbiamo ristrutturato e riportato a nuova vita.
Il materiale vegetale viene raccolto in campi situati entro un raggio massimo di 15 km, così da preservarne la qualità durante il trasporto. Una volta giunto nello stabilimento, viene selezionato e sottoposto a un processo di essiccazione in forni termoventilati, dove la temperatura non supera mai i 35°C. Questo processo, studiato per mantenere intatte le proprietà delle piante, può durare fino a 72 ore. Una volta essiccato, il materiale va incontro a separazione meccanica. Concluso il processo meccanico, avremo il materiale di scarto separato dal materiale perfettamente triturato e pronto per essere confezionato. La canapa confezionata viene immagazzinata in bancali e in questa fase avviene la definitiva etichettatura dei lotti omogenei, con un numero di lotto che sintetizza tutti i dati relativi alla lavorazione e permette una chiara e definita tracciabilità del prodotto.


Lo stabilimento estrattivo
Il nostro stabilimento estrattivo è uno dei pochi in Europa a rispettare gli standard cGMP per l'estrazione di sostanze naturali dalla canapa.
L'impianto copre una superficie di circa 2.000 metri quadrati, con diversi edifici progettati secondo rigorosi requisiti. Il processo produttivo è organizzato per garantire alti standard di qualità e una costante uniformità, grazie all'uso di tecnologie avanzate, sistemi automatizzati e software per il controllo della produzione.
Ogni fase del ciclo produttivo è attentamente controllata, con registrazioni centralizzate che assicurano una tracciabilità completa di ogni prodotto e processo. Questo ci consente di monitorare e confermare che ogni passaggio rispetti i criteri di qualità e conformità stabiliti.
Inoltre, lo stabilimento è dotato di un sistema di gestione ambientale ISO 14001, che riflette il nostro impegno verso la sostenibilità e la protezione dell'ambiente.
Confezionamento e distribuzione
In attesa di arrivare da te, l'olio, dopo essere stato adeguatamente confezionato, viene conservato in locali progettati per garantire ottime condizioni di conservazione, permettere lo stoccaggio ordinato delle categorie della merce e ridurre al minimo il rischio di contaminazioni e qualsiasi effetto negativo sulla qualità dei prodotti.
Infine, una distribuzione ben organizzata e puntuale, contribuisce a minimizzare qualsiasi rischio di compromissione della qualità e dell’integrità del prodotto.
A questo punto, a casa tua arriverà un olio di CBD della migliore qualità.


Energia pulita per tutti
Le nostre coltivazioni non richiedono grandi quantità d’acqua, né l'utilizzo di luci artificiali. Lavoriamo gli estratti in laboratori dotati di impianti per il trattamento delle acque di scarico. Contribuiamo all’economia circolare e i nostri scarti da estrazione vengono impiegati in progetti per la produzione di materiali industriali eco-sostenibili. L’impronta di carbonio delle nostre coltivazioni di cannabis è negativa, significa che stiamo contribuendo in modo positivo a un ambiente più sostenibile.
Con l’obiettivo di raggiungere una piena autosufficienza energetica, stiamo lavorando su un progetto per l’installazione di una Comunità Energetica da circa 1 MW di potenza, che ci permetterà non solo di rendere l’azienda agricola completamente autosufficiente, ma anche di fornire energia pulita e a basso costo all’intera comunità.
Il progetto Destiny
Siamo membri dell'Advisory Board del progetto DESTINY, un progetto europeo per la valutazione e la progettazione della sostenibilità di sistemi innovativi di produzione di biomassa e catene di valore nella bioeconomia, che ha sei università come partner principali. Come azienda, offriamo a supporto del progetto la nostra esperienza sull'utilizzo responsabile di risorse sostenibili, in particolare di biomassa di canapa.