Artiglio del diavolo: proprietà e benefici

Indice dei contenuti
crema-arnica-artiglio-del-diavolo-e-cbd-per-recupero-muscolare
crema-arnica-artiglio-del-diavolo-e-cbd-per-recupero-muscolare

Che cos'è l'artiglio del diavolo?

L'artiglio del diavolo, il cui nome scientifico è Harpagophytum procumbens, è una pianta erbacea perenne originaria delle regioni aride del Sud Africa e della Namibia. Deve il suo nome comune alla forma dei suoi frutti, che si presentano con dei ganci appuntiti simili ad artigli. L'artiglio del diavolo è stato utilizzato per secoli dalle popolazioni indigene per le sue proprietà benefiche, in particolare come supporto per infiammazioni e dolori. Nell'ultimo decennio, ci siamo accorti dei suoi benefici anche in occidente e lo utilizziamo abitualmente come rimedio naturale.


Grazie per leggerci.

Usa il codice GOODREADER20 al check-out, avrai il 20% di sconto

Acquista ora

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).
CHIEDI AGLI ESPERTI

Vuoi approfondire l’uso degli estratti di canapa con un medico qualificato?

Abbiamo scelto per te due medici esperti in cannabis terapeutica che possono supportarti con un percorso personalizzato.

Il servizio fa per te se:

  • hai bisogno di documentazione clinica per inserire gli estratti di canapa in un trattamento terapeutico

  • vuoi approfondire i benefici e l’utilizzo del CBD e altri cannabinoidi con un medico esperto
Scopri di più

Per cosa si usa l'artiglio del diavolo?

Le creme a base di artiglio del diavolo vengono utilizzate come sollievo in caso di artrite, tendinite, storte, contusioni e dolore articolare. Oltre al suo impiego nelle patologie muscolo-scheletriche, l'artiglio del diavolo può migliorare la mobilità e ridurre la rigidità articolare. La sua assunzione in compresse, viene consigliata in caso di artrite, gotta, dolori muscolari, disturbi gastrointestinali e riflusso gastroesofageo.

Quanto ci mette l'artiglio del diavolo a fare effetto?

L'effetto antinfiammatorio e antidolorifico dell'artiglio del diavolo è avvertibile a partire dalle prime 4 settimane di utilizzo. Il tempo necessario affinché l'artiglio del diavolo faccia effetto può variare in base al tipo di prodotto che si sceglie di utilizzare, al dosaggio e alla specifica problematica. In caso di disturbi cronici come l'artrite, possono essere necessarie diverse settimane di uso costante per notare un miglioramento significativo dei sintomi. Per lesioni superficiali invece è possibile avvertire un sollievo dal dolore già dopo pochi giorni di applicazione regolare.

Quante volte posso mettere l'artiglio del diavolo?

Una crema a base di artiglio del diavolo va solitamente applicata 2 o 3 volte al giorno, ma è importante attenersi alle indicazioni indicate sui prodotti. Se si sceglie di utilizzarlo come integratore, è sempre prudente consultare un medico prima di iniziare a utilizzare regolarmente l'artiglio del diavolo, specialmente in presenza di patologie o se si stanno assumendo farmaci.

artiglio-del-diavolo-per-supporto-articolare

Quando non usare l'artiglio del diavolo?

I prodotti a base di artiglio del diavolo da applicare sulla pelle non hanno particolari controindicazioni e possono essere usati tranquillamente, salvo specifiche allergie. La sua assunzione per via orale invece, è considerata sicura nei dosaggi raccomandati, ma potrebbe interagire con alcuni farmaci riducendo la capacità del fegato di metabolizzarli. Questo vale in particolare per farmaci antidiabetici e per i farmaci usati contro l'acidità gastrica.

L'artiglio del diavolo assunto per via orale inoltre, non è indicato in caso di problemi cardiovascolari, calcoli biliari e ulcera. Non ci sono indicazioni precise riguardo il suo utilizzo in gravidanza o durante l'allattamento. Per tutte queste ragioni, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare l'uso dell'artiglio del diavolo, soprattutto se si soffre di condizioni mediche preesistenti o si assumono farmaci.

CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite.

Vai alle guide

I nostri articoli hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono qualificare i nostri prodotti come medicinali o attribuire proprietà terapeutiche agli stessi.

Leggi un altro dei nostri articoli

cbd-per-smettere-di-fumare

Usare il CBD per smettere di fumare

Alcuni studi hanno dimostrato che il cannabidiolo (CBD) può essere utile ad alleviare i sintomi...
cbd-e-alcol

CBD e alcol si possono assumere insieme?

CBD e alcol si possono assumere insieme ma è importante assicurarsi che il contenuto di...
cannabis-terapeutica-cover

Cannabis terapeutica in Italia: uso, patologie e normativa

Per cannabis terapeutica si intendono piante di canapa utilizzate per finalità mediche, sotto stretto controllo...
Cannabicromene (CBC)

Cannabicromene (CBC)

Il cannabicromene (CBC) è uno dei cannabinoidi più presenti negli oli di CBD full spectrum....
quante-ore-bisogna-dormire

Quante ore bisogna dormire?

Vediamo insieme quante ore bisogna dormire per stare bene in base all'età e come evitare...
10 Rimedi per le Scottature Solari

10 Rimedi per le Scottature Solari

Conosciamo meglio 10 rimedi per le scottature solari: CBD, aloe vera, amamelide, tè verde, estratto...