Le nostre promesse
1. Le persone al centro dei nostri progetti
Lavoriamo per creare prodotti efficaci che possano migliorare la qualità della vita di chi li assume.
Ci impegniamo a sostenere progetti concreti che abbiano un valore sociale e promuovano la formazione e l’occupazione giovanile, la creazione di posti di lavoro e il benessere fisico e mentale.
2. Un prezzo etico 365 giorni l’anno
Siamo convinti che il CBD sia un principio attivo dalle grandi potenzialità terapeutiche e che per questo debba essere accessibile a tutti.
Promuoviamo il diritto alla salute, offrendo prodotti di altissima qualità a un prezzo etico 365 giorni l’anno.
Non crediamo nella compulsività degli acquisti ma nella fiducia che i clienti hanno nella qualità dei nostri prodotti.
Per mantenere questa promessa:
- Abbiamo una filiera corta e gestita internamente, dalla semina alla distribuzione
- Abbiamo creato e registrato nel Registro Europeo, Enectaliana® ed Enectarol®, due genetiche proprietarie ad alto contenuto di CBD e CBG, create apposta per il mercato dell’estrazione. Estraiamo quindi il principio attivo per i nostri prodotti dalle nostre genetiche, ottimizzando i costi.
- Pratichiamo vera agricoltura biologica, che favorisce la fertilità e la qualità dei terreni. Risparmiamo sia sull’uso degli additivi chimici che abbiamo completamente abolito, che sull’utilizzo dell’ acqua. Un buon terreno infatti richiede meno irrigazioni perché riesce a trattenere una quantità di acqua maggiore.
- Non usiamo luci artificiali e estraiamo i principi attivi nei nostri laboratori.
- Ci mettiamo nelle tasche del cliente, non lucrando sul prezzo finale.
3. Impegno per il benessere sociale
Investiamo le nostre risorse in progetti per il benessere e l’innovazione sociale:
Progetto Castelvecchio
Abbiamo investito e continuiamo a investire in Abruzzo, scegliendo zone depresse e a rischio disoccupazione, immerse nella natura. È dal 2013 che creiamo posti di lavoro e opportunità concrete con progetti che valorizzano la comunità, l'ambiente e le pari opportunità.
Ti piacerebbe visitare i nostri campi in Abruzzo? Vieni a trovarci, sei il benvenuto.
Reezo Academy
Nel 2021 abbiamo avviato un progetto di formazione sulla filiera della canapa per coltivare le future generazioni di professionisti del settore. È in arrivo la seconda edizione.
Enecta Free Fitness
Un’iniziativa attiva dal 2017, che offre attività fisica gratuita cinque volte a settimana per tutto l’anno. Vieni a trovarci a Bologna e a Napoli.
Enecta e Ricerca
Collaboriamo con alcune tra le maggiori Università e Istituti di Ricerca in Italia per sostenere la ricerca sulla Cannabis, soprattutto in ambito medico e farmacologico.
.
4. L’uguaglianza come principio conduttore delle nostre scelte
- Garantiamo la parità di genere, più del 60% delle persone che lavorano per Enecta al momento sono donne.
- Siamo un’azienda multietnica e antirazzista. Da quasi dieci anni lavorano con noi persone che vengono da Italia, Spagna, Ucraina, Germania, Grecia, Romania e Mali.
-
Abbiamo attivato un progetto di integrazione al lavoro per persone richiedenti asilo in collaborazione con un centro di accoglienza a Sulmona.
5. Un modello produttivo sostenibile e trasparente
Il percorso che i nostri prodotti fanno dai campi alle vostre case è breve, tracciabile e trasparente.
Il nostro modello di produzione di cannabis è incentrato sulla coltura estensiva outdoor.
Le nostre coltivazioni non richiedono grandi quantità d’acqua, né l'utilizzo di luci artificiali. Abbiamo abolito l’uso di fertilizzanti chimici e pesticidi e per la fase di estrazione, utilizziamo un solvente riciclabile. Lavoriamo gli estratti in laboratori dotati di impianti per il trattamento delle acque di scarico. Contribuiamo all’economia circolare e i nostri scarti da estrazione vengono impiegati in progetti per la produzione di materiali industriali eco-sostenibili. L’impronta di carbonio delle nostre coltivazioni di cannabis è negativa, significa che stiamo contribuendo in modo positivo a un ambiente più sostenibile.