Seminare cannabis produce ricerca

Enecta sostiene e promuove la ricerca

Enecta sostiene e promuove la ricerca

Uno dei nostri grandi obiettivi è quello di liberare la Cannabis dai pregiudizi, emancipare questa pianta attraverso la divulgazione scientifica per fare strada a una nuova narrazione che ne metta in luce le proprietà terapeutiche e l’enorme potenziale in ambito medico, fitoterapico e ambientale.

Ecco perchè dal 2017, Enecta non ha mai smesso di sostenere e supportare la ricerca scientifica, collaborando con alcune tra le più importanti università italiane.

Nella tabella che segue, troverete un piccolo riassunto di queste collaborazioni, con l’indicazione del tema e il link alle pubblicazioni che hanno seguito le ricerche.

Buona lettura.

PARTNER PERIODO DI COLLABORAZIONE TEMI DI RICERCA LINK ALLE PUBBLICAZIONI DERIVATE
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari 2021-2018 Procedure armonizzate di analisi della cannabis medica, erboristica, alimentare e industriale: sviluppo e validazione di metodi di controllo qualità dei cannabinoidi, di estrazione e preparazione di derivati ​​dalla materia prima vegetale, secondo alla destinazione del prodotto Tura M, Ansorena D, Astiasarán I, Mandrioli M, Toschi TG. Evaluation of Hemp Seed Oils Stability under Accelerated Storage Test. Antioxidants (Basel). 2022 Feb 28;11(3):490.

https://doi.org/10.3390/antiox11030490
MatildeTura, Mara Mandrioli, Enrico Valli, R. Cristina Rubino, Dylan Parentela, Tullia Gallina Toschi, Changes in the composition of a cold-pressed hemp seed oil during three months of storage, Journal of Food Composition and Analysis, 2021, 104270.

https://doi.org/10.1016/j.jfca.2021.104270
Tura M, Mandrioli M, Gallina Toschi T. Preliminary Study: Comparison of Antioxidant Activity of Cannabidiol (CBD) and α-Tocopherol Added to Refined Olive and Sunflower Oils. Molecules. 2019; 24(19):3485.

https://doi.org/10.3390/molecules24193485
Mandrioli, M.; Tura, M.; Scotti, S.; Gallina Toschi, T. Fast Detection of 10 Cannabinoids by RP-HPLC-UV Method in Cannabis sativa L. Molecules 2019 , 24 , 2113.

https://doi.org/10.3390/molecules24112113
Tullia Gallina Toschi, Matilde Tura et al., Study of oxidative stability of cold-pressed hemp (Cannabis sativa L.) seed oil, MEDICAL CANNABIS AND CANNABINOIDS, Journal of the CannX 4th International Medical Cannabis Conference. Telaviv, Israel September 9-10, 2019

https://telaviv.cannx.org/abstract-journal/
2018 -2017 Studio analitico sulla caratterizzazione dei principi attivi cannabinoidi nella Cannabis Cardenia V., Gallina Toschi T. et al., Development and validation of a Fast gas chromatography/mass spectrometry method for the determination of cannabinoids in Cannabis sativa L, Journal of Food and Drug Analysis (2018).

https://doi.org/10.1016/j.jfda.2018.06.001
Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili (DINOGMI) 2021 Metodo LC-MS/MS per l'analisi del CBD da campioni di sangue raccolti da VAMS Studio attualmente in corso
2019-2018 Predittori della risposta clinica e degli eventi avversi al cannabidiolo nelle epilessie pediatriche farmacoresistenti Marchese F, Vari MS, Balagura G, Riva A, Salpietro V, Verrotti A, Citraro R, Lattanzi S, Minetti C, Russo E, Striano P (2020) An open retrospective study of a standardized cannabidiol based-oil in treatment-resistant epilepsy, Cannabis and Cannabinoid Research X:X, 1–8,

https://doi.org/10.1089/can.2019.0082
Universitå degli Studi “Gabriele d’Annunzio” Chieti - Dipartimento di Farmacia 2020 Effetti del cannabidiolo e del cannabigerolo sui meccanismi neuroendocrini alla base del comportamento alimentare e del bilancio energetico di Giacomo V, Chiavaroli A, Recinella L, Orlando G, Cataldi A, Rapino M, Di Valerio V, Ronci M, Leone S, Brunetti L, Menghini L, Zengin G, Ak G, Abdallah HH, Ferrante C. Antioxidant and Neuroprotective Effects Induced by Cannabidiol and Cannabigerol in Rat CTX-TNA2 Astrocytes and Isolated Cortexes. Int J Mol Sci, 2020 May 18; 21(10):3575.

https://doi.org/10.3390/ijms21103575
di Giacomo V, Chiavaroli A, Orlando G, Cataldi A, Rapino M, Di Valerio V, Leone S, Brunetti L, Menghini L, Recinella L, Ferrante C. Neuroprotective and Neuromodulatory Effects Induced by Cannabidiol and Cannabigerol in Rat Hypo-E22 cells and Isolated Hypothalamus. Antioxidants. 2020; 9(1):71.

https://doi.org/10.3390/antiox9010071
Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute – Università degli Studi di Camerino 2019 Ruolo del CBD nel tumore all’endometrio; sperimentazione pre-clinica per lo sviluppo di nuove formulazioni e potenziali sviluppi di studi in vivo Marinelli O., Morelli M.B., Annibali D., Aguzzi C., Zeppa L., Tuyaerts S., Amantini C., Amant F., Ferretti B., Maggi F.,Santoni S. and Nabissi M. The Effects of Cannabidiol and Prognostic Role of TRPV2 in Human Endometrial Cancer. International Journal of Molecular Sciences - 29 Jul 2020

https://doi.org/10.3390/ijms21155409
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di Medicina Sperimentale 2019-2018 Studio e analisi delle possibili modificazioni molecolari, comportamentali e/o sensoriali associate ad una condizione di trauma cranico in un modello murino di mild TBI e il possibile effetto farmacologico di formulazioni. Belardo C, Iannotta M, Boccella S, Rubino RC, Ricciardi F, Infantino R, Pieretti G, Stella L, Paino S, Marabese I, Maisto R, Luongo L, Maione S and Guida F (2019) Oral Cannabidiol Prevents Allodynia and Neurological Dysfunctions in a Mouse Model of Mild Traumatic Brain Injury. Front. Pharmacol. 10:352.

https://doi.org/10.3389/fphar.2019.00352

Contribuiamo attivamente allo sviluppo di nuove ricerche.

Spesso i nostri prodotti vengono scelti per lo sviluppo di nuovi studi. Siamo sempre felici di metterli a disposizione delle Università, dei Laboratori e degli Istituti di ricerca. 

Poter partecipare così da vicino ai progressi della ricerca sulla Cannabis è un privilegio che crediamo di aver conquistato lavorando sulla qualità, l’efficacia e la sicurezza dei nostri prodotti.

Ecco alcuni degli studi condotti sui prodotti Enecta: 

TEMA DI RICERCA ISTITUTO/UNIVERSITÀ LINK DI PUBBLICAZIONE
Sviluppo di fibre elettrofilate per la somministrazione orale di CBD e CBG Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica, Dipartimento di Farmacia, Scuola di Scienze della Salute, Università Aristotele di Salonicco, Grecia Andriotis, E.G., Chachlioutaki, K., Monou, P.K. et al. Development of Water-Soluble Electrospun Fibers for the Oral Delivery of Cannabinoids. AAPS PharmSciTech 22, 23 (2021). https://doi.org/10.1208/s12249-020-01895-7

https://doi.org/10.1208/s12249-020-01895-7
Sviluppo di un sistema di stampa in 3D per uso alimentare come matrice ospite per l'incorporazione del CBD, per scopi medicinali Dipartimento di Tecnologia Farmaceutica, Scuola di Farmacia, Università Aristotele di Salonicco, Grecia Eleftherios G. Andriotis, Paraskevi-Kyriaki Monou, Aristi Louka, Eleni Papaefstathiou, Georgios K. Eleftheriadis & Dimitrios G. Fatouros (2020) Development of food grade 3D printable ink based on pectin containing cannabidiol/cyclodextrin inclusion complexes, Drug Development and Industrial Pharmacy, 46:10, 1569-1577,

https://doi.org/10.1080/03639045.2020.1791168