Enecta partecipa al Canapa Forum 2024

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).

I nostri articoli blog hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono qualificare i nostri prodotti come medicinali o attribuire proprietà terapeutiche agli stessi.

SUPER SCONTO A TEMPO

Grazie per leggerci

Fare informazione ci piace e se ci leggi ci fa piacere. Quindi abbiamo pensato a un CODICE SCONTO a tempo che ti farà risparmiare sui nostri prodotti.

Il SUPER SCONTO DEL 20% è valido su tutti i prodotti , non è cumulabile con altri sconti e può essere utilizzato solo una volta.

Usa il codice GOODREADER20 e buoni acquisti 😊

Vai allo shop
Indice dei contenuti

Dal 3 al 5 ottobre 2024 presso l'Università di Bari, si è svolto il Canapa Forum 2024, un evento fondamentale per l’industria della canapa italiana, organizzato da Federcanapa. Questo appuntamento annuale ha riunito i principali attori del settore, e noi di Enecta, con il nostro fondatore Jacopo Paolini come relatore, siamo stati presenti per contribuire alla discussione sulla situazione regolatoria in Italia, con particolare attenzione al futuro del CBD. Il nostro impegno nel portare avanti il dialogo è stato chiaro: abbiamo sottolineato le opportunità di crescita, ma anche le difficoltà legali che rischiano di bloccare questo settore in espansione.

BENESSERE FISICO
Olio di CBD 10% - Enecta.it
BENESSERE FISICO

Un Evento Ricco di Interventi e Innovazioni

L'apertura dei lavori è stata affidata a Beppe Croce, presidente di Federcanapa, che da anni si impegna nella tutela degli operatori del settore. Il suo intervento è stato decisivo per riflettere sui risultati normativi ottenuti finora e ha aperto la strada a tre giornate di networking e informazione, dedicate alla creazione di sinergie tra aziende e professionisti.

Le tre giornate del Canapa Forum 2024 si sono focalizzate su tre macro-aree chiave:

  1. Tessile: Durante l’evento è stato presentato il bioreattore per la macerazione della fibra, un'innovazione che ha il potenziale di rivoluzionare la produzione di fibra tessile in Italia. La presentazione ha suscitato grande interesse tra gli addetti ai lavori, aprendo prospettive di sviluppo nel settore tessile canapicolo.
  2. Edilizia: Si è discusso del ruolo crescente dei pannelli in canapa per l’edilizia, già ampiamente utilizzati in Italia e in Europa. Questo tema ha evidenziato come la canapa stia diventando un materiale di riferimento per l’edilizia sostenibile.
  3. Alimentare, Cosmesi ed Erboristeria: Molto apprezzato l'intervento della Prof.ssa Toschi dell'Università di Bologna sull'analisi sensoriale dell'olio di canapa, seguito dalle riflessioni della Dott.ssa Vagnoli Luana sulle innovazioni nel settore estrattivo. Avv. Lorenza Romanese di EIHA ha fornito aggiornamenti importanti sulla prossima classificazione del CBD come Novel Food, che potrebbe aprire nuove opportunità di mercato.

L'Intervento di Jacopo Paolini

Il nostro fondatore Jacopo Paolini ha partecipato come relatore, trattando l'attuale posizione normativa del CBD in Italia. Il suo intervento ha toccato punti chiave come il Decreto Legge di Giugno 2024, che ha tentato nuovamente di classificare il CBD come sostanza narcotica, e il DDL Sicurezza, che rappresenta una seria minaccia per l'intero settore della canapa italiana. Paolini ha sottolineato come queste normative siano prive di solide basi scientifiche e come stiano danneggiando un’industria giovane ma vitale.

In Italia, il CBD è oggetto di una battaglia regolatoria continua

Questo ha spiegato Jacopo Paolini durante il suo intervento. "Da anni, il Governo tenta di vietarne l’uso, ma i provvedimenti vengono regolarmente respinti dai Giudici del TAR, che riconoscono il CBD come sicuro e privo di effetti psicotropi. Questo è stato confermato dalla Corte di Giustizia Europea già nel 2020 e dalla Food Standards Agency (FSA) in UK nel 2024.

Il settore della canapa è uno dei pochi in grado di riportare benessere economico nelle aree rurali, eppure vediamo un costante accanimento da parte del Governo. Il DDL Sicurezza, che vieterebbe la coltivazione della canapa per ragioni legate alla sicurezza stradale, è un chiaro esempio di una misura basata su pregiudizi e non su prove scientifiche.

È curioso notare come, mentre il Governo tenta di bloccare il mercato italiano, si aprano nuove opportunità per aziende estere che, con grande tempismo, stanno lanciando linee di prodotti ad alto contenuto di CBD. Questa coincidenza merita di essere esaminata con attenzione."

Conclusione

Il Canapa Forum 2024 si è rivelato un’importante occasione di confronto sugli sviluppi del settore in Italia. È stato un momento cruciale per capire meglio i cambiamenti normativi e pianificare strategie future. Noi di Enecta restiamo impegnati nel sostenere una regolamentazione basata sulla scienza e nel promuovere la crescita di un settore innovativo e sostenibile. Continuate a seguire il nostro blog per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sulla canapa italiana ed il suo (si spera roseo) futuro.

CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite e ottieni subito il 15% di sconto per il tuo prossimo ordine.

Vai alle guide

Lascia un commento

Leggi un altro dei nostri articoli

vademecum-operatori-della-filiera-canapa

VADEMECUM OPERATIVO PER OPERATORI DELLA FILIERA CANAPA

Una base documentale di supporto utile agli operatori della filiera canapa, utile in caso di...
cannabis-light-illegale-2024-ddl-sicurezza

Cannabis light illegale 2025: nuovo decreto sicurezza

In questo articolo sul nuovo DDL sicurezza, vogliamo raccontarti qualcosa in più della stretta sulla...
Gli endocannabinoidi

Gli endocannabinoidi

In questo articolo ti raccontiamo che cosa sono gli endocannabinoidi, a che cosa servono e...
Attacchi-di-panico-nel-cane-i-sintomi-per-riconoscerli

Attacchi di Panico nel Cane: i sintomi per riconoscerli

Per calmare gli attacchi di panico nel cane è necessario conoscere la causa del malessere...
gatto-stressato-e-cbd

Gatto stressato: calmalo con il CBD

Il tuo gatto sembra più nervoso del solito, si nasconde spesso o ha cambiato abitudini?...
calmante-per-cani

Calmante per cani naturale: quale scegliere

I nostri amici a quattro zampe, proprio come noi, possono sperimentare momenti di ansia, stress,...