Cannabicromene (CBC)

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).

I nostri articoli blog hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono qualificare i nostri prodotti come medicinali o attribuire proprietà terapeutiche agli stessi.

Indice dei contenuti
cbc-cannabicromene
cbc-cannabicromene

Pur essendo meno conosciuto, il cannabicromene (CBC) è uno dei cannabinoidi più presenti negli oli di CBD full spectrum. Le sue proprietà antinfiammatorie, antimicotiche, analgesiche e ansiolitiche lo rendono un composto di grande interesse, sia per la ricerca scientifica sia per chi cerca un supporto naturale per il benessere quotidiano. Inoltre, quando è combinato con altri cannabinoidi e terpeni in un olio full spectrum, il CBC contribuisce all’effetto entourage, una sinergia naturale che potenzia le sue azioni e ne amplifica i benefici.


Che cos’è il cannabicromene (CBC)?

Il cannabicromene (CBC) è cannabinoide minore non psico-attivo che è stato isolato per la prima volta dalla Cannabis sativa nel 1966, solamente due anni dopo l'isolamento del 9- tetraidrocannabinolo (THC) mentre il suo acido corrispondente, ovvero l’acido cannabicromenoico (CBCA), fu isolato due anni dopo. Proprio come il CBD, può contribuire al rilassamento, alla distensione muscolare e al miglioramento della gestione dello stress e dei disturbi d’ansia, senza effetti psicotropi. 

Il CBC è presente in maggiore quantità nelle piante giovani ed ha la stessa origine del THC e del CBD e del cannabigerolo (CBG). Dal CBGA derivano l'acido cannabidiolico (CBDA), l'acido tetraidrocannabinolico (THCA) e l'acido cannabicromenico (CBCA). Quest’ultimo, grazie ad un’esposizione prolungata al calore e alla luce ultravioletta, responsabili dell’innesco di una reazione di decarbossilazione, ovvero una reazione mediante la quale avviene una perdita di alcuni gruppi chimici dalla struttura molecolare del CBCA, si trasforma nel cannabicromene (CBC).

CHIEDI AGLI ESPERTI

Vuoi approfondire l’uso degli estratti di canapa con un medico qualificato?

Abbiamo scelto per te due medici esperti in cannabis terapeutica che possono supportarti con un percorso personalizzato.

Il servizio fa per te se:

  • hai bisogno di documentazione clinica per inserire gli estratti di canapa in un trattamento terapeutico

  • vuoi approfondire i benefici e l’utilizzo del CBD e altri cannabinoidi con un medico esperto
Scopri di più

A cosa serve il CBC?

Il CBC ha diverse proprietà benefiche, ma spiccano quelle antinfiammatorie, che possono essere utili per ridurre l’infiammazione e la percezione del dolore cronico  acuto. Secondo uno studio, il CBC è anche in grado di riequilibrare la produzione di sebo nelle ghiandole sebacee e, allo stesso tempo, di ridurre l’effetto infiammatorio dell’acido arachidonico, una sostanza che può stimolare la pelle a produrre più sebo e favorire irritazioni, può essere quindi molto utile in caso di acne. Proprio come il CBD, anche il CBC svolge un’azione ansiolitica favorendo il rilassamento fisico e muscolare. All'interno di un olio CBD full spectrum, potenzia l’azione del cannabidiolo e contribuisce all’effetto entourage.

Tra le sue proprietà principali:

  • Proprietà antinfiammatorie
  • Regolazione della produzione di sebo
  • Azione analgesica
  • Attività antimicrobica
  • Proprietà neuroprotettive
  • Effetto ansiolitico e rilassante

Cannabicromene (CBC): come agisce?

Il CBC interagisce con il sistema endocannabinoide, con il sistema nervoso centrale e con il sistema immunitario, proprio come il CBD. Come questo studio ha fatto notare però, l’azione antinfiammatoria del CBC non passa principalmente dai recettori classici del sistema endocannabinoide (CB1 e CB2), come avviene per il CBD, ma agisce su altre vie molecolari. Il CBC riduce l’infiammazione intervenendo soprattutto sull’asse PANX1/P2X7, una via che regola l’attivazione di una struttura cellulare chiamata inflammasoma NLRP3, importante nella risposta immunitaria. Il CBC è in grado di modulare anche la via IL-6/TYK-2/STAT-3, riducendo l’attivazione di geni che promuovono l’infiammazione. In sostanza, il CBC aiuta a spegnere i segnali cellulari che accendono processi infiammatori, agendo come una sorta di tata che calma le cellule immunitarie.

Cannabicromene: che cosa dice la scienza

Una revisione scientifica del 2024 ha elencato le proprietà del cannabicromene (CBC) a partire da evidenze emergenti in laboratorio, indicando una serie di possibili effetti benefici:

  • proprietà antinfiammatorie: in modelli cellulari in laboratorio, si è osservato che il CBC può ridurre la produzione di sostanze pro-infiammatorie come nitriti, interleuchine e altre molecole che il corpo produce durante una risposta infiammatoria. Questo suggerisce che il CBC potrebbe avere un ruolo interessante in condizioni caratterizzate da infiammazione cronica, come le malattie infiammatorie intestinali o l’artrite reumatoide.

  • proprietà antinocicettive: il CBC potrebbe aumentare la soglia del dolore, cioè la capacità dell’organismo di tollerare stimoli dolorosi. Alcuni studi mostrano che il CBC interagisce con recettori specifici legati alla percezione del dolore, suggerendo un possibile effetto analgesico. Queste proprietà potrebbero risultare utili per supportare il corpo in caso di dolore cronico o processi infiammatori.

  • attività antimicrobica: un altro aspetto interessante del CBC è la sua capacità di combattere batteri e funghi, soprattutto ceppi resistenti agli antibiotici tradizionali. Studi in laboratorio hanno dimostrato che il CBC può essere efficace contro batteri gram-positivi (batteri resistenti agli antibiotici) incluso lo Staphylococcus aureus. 

  • proprietà neuroprotettive: uno studio ha dimostrato che il CBC ha una promettente attività neuroprotettiva, aprendo la strada a nuove ipotesi sul suo possibile utilizzo nelle malattie neurodegenerative. I ricercatori hanno esposto cellule nervose a una proteina chiamata beta-amiloide, considerata una delle principali responsabili dell’Alzheimer perché tende ad accumularsi nel cervello formando placche tossiche. Normalmente, questa proteina danneggia le cellule, riduce le loro connessioni e le rende più fragili. Ma quando le cellule sono state trattate con cannabicromene (CBC), gli effetti distruttivi della beta-amiloide si sono attenuati: le cellule hanno mantenuto la loro forma e sono risultate più resistenti. 

Un altro studio ha provato a verificare se il CBC potesse aiutare in caso di dermatite atopica, una malattia infiammatoria cronica della pelle che causa arrossamenti, prurito e lesioni. Per farlo, i ricercatori hanno applicato il CBC localmente e già a basse dosi, il CBC ha ridotto in modo significativo lo spessore della pelle, l’infiammazione, la gravità delle lesioni e l’accumulo di cellule immunitarie (mastociti), tutti segni tipici della dermatite atopica.

Come usare il cannabicromene?

Il cannabicromene (CBC) raggiunge il suo massimo potenziale quando viene assunto all’interno di un olio CBD full spectrum. Questa modalità di utilizzo non si limita a fornire CBC isolato, ma combina l’azione di tutti i cannabinoidi, terpeni e altri fitocomposti naturali presenti nella pianta di canapa. Questa sinergia è nota come effetto entourage, un fenomeno in cui i diversi componenti della canapa interagiscono tra loro potenziandone gli effetti benefici e modulandone l’azione sul corpo. L’olio di CBD full spectrum permette al CBC di agire in modo più completo, potenziando le sue proprietà antinfiammatorie, neuroprotettive, analgesiche e ansiolitiche.

Lo trovi in tutti gli oli della linea CBDay che ne sfruttano il potenziale infiammatorio per contrastare ansia e stress con un approccio integrato e completo.

CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite.

Vai alle guide

Leggi un altro dei nostri articoli

Cannabicromene (CBC)

Cannabicromene (CBC)

Il cannabicromene (CBC) è uno dei cannabinoidi più presenti negli oli di CBD full spectrum....
quante-ore-bisogna-dormire

Quante ore bisogna dormire?

Vediamo insieme quante ore bisogna dormire per stare bene in base all'età e come evitare...
10 Rimedi per le Scottature Solari

10 Rimedi per le Scottature Solari

Conosciamo meglio 10 rimedi per le scottature solari: CBD, aloe vera, amamelide, tè verde, estratto...
olio-di-canapa-per-cani-e-gatti

Olio di canapa per cani e gatti

L'olio di canapa è un mangime complementare naturale per cani e gatti. Ricco di omega 3...
Antinfiammatori naturali più potenti: 15 tra i più potenti

Antinfiammatori naturali più potenti: 15 tra i più potenti

Scegliere un antinfiammatorio naturale come alternativa ai farmaci classici è una scelta sempre più frequente....
Novel food: il CBD in Regno Unito

Novel food: il CBD in Regno Unito

Nel gennaio 2019, il Regno Unito ha ufficialmente incluso il CBD (cannabidiolo) nella categoria dei novel...