Come alleviare i dolori mestruali con il CBD

Indice dei contenuti

Un articolo scientifico, che revisiona 59 studi oltre che la testimonianza di diverse donne, suggerisce che il CBD sia efficace nell'alleviare i dolori mestruali e altri disturbi ginecologici come il dolore pelvico cronico.  

Come fa il CBD ad alleviare i dolori mestruali?

Il CBD riesce ad alleviare i dolori mestruali perchè interagisce con i recettori CB1 e CB2 presenti nel nostro sistema endocannabinoide, un sistema deputato a regolare diversi processi fisiologici, tra i quali la percezione del dolore. Grazie a questa interazione riesce a esercitare proprietà sia antidolorifiche che antinfiammatorie. Inoltre, in maniera simili ai FANS (farmaci antinfiammatori) il CBD aiuta a inibire l'enzima produttore di prostaglandine, gli acidi alla base dei dolori mestruali. A differenza dei FANS però, il cannabidiolo inibisce preferibilmente la COX-2 rispetto alla COX-1, il che significa che i suoi benefici antinfiammatori non hanno effetti collaterali gastrointestinali.

Il CBD è noto anche per la sua capacità di rilassare la muscolatura, caratteristica molto utile per rilassare il corpo e diminuire le contrazioni provocate dai crampi mestruali. Di fatto il cannabidiolo riesce a lavorare su tutti quei dolori che causano spasmi e riducendoli in modo sensibile.


Grazie per leggerci.

Usa il codice GOODREADER20 al check-out, avrai il 20% di sconto

Acquista ora

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).
CHIEDI AGLI ESPERTI


Vuoi approfondire l’uso degli estratti di canapa con un medico qualificato?


Abbiamo scelto per te due medici esperti in cannabis terapeutica che possono supportarti con un percorso personalizzato.

Il servizio fa per te se:

  • hai bisogno di documentazione clinica per inserire gli estratti di canapa in un trattamento terapeutico

  • vuoi approfondire i benefici e l’utilizzo del CBD e altri cannabinoidi con un medico esperto
Scopri di più

Cosa devi sapere sui dolori mestruali

I dolori mestruali non sono un segreto per nessuno, ma un piccolo approfondimento fa sempre bene. Noti anche come dismenorrea, i dolori mestruali sono crampi e fastidi dolorosi che molte donne sperimentano durante il ciclo mestruale. Sono causati dalle contrazioni dell'utero, un muscolo che si contrae per favorire il distacco del rivestimento uterino, ovvero l'endometrio, quando non avviene una gravidanza.

Esistono due tipi principali di dolori mestruali:

  • Dismenorrea Primaria: È il tipo più comune, si manifesta tipicamente negli anni dell’adolescenza e non è associata a patologie ginecologiche. I sintomi includono crampi nell'addome inferiore, dolore lombare, nausea e, in alcuni casi, mal di testa e spossatezza. Questi dolori sono causati principalmente dall'azione delle prostaglandine, sostanze chimiche che provocano la contrazione dei muscoli uterini

  • Dismenorrea Secondaria: Questo tipo di dolore mestruale è legato a patologie ginecologiche sottostanti, come endometriosi, fibromi uterini o malattia infiammatoria pelvica. I dolori possono essere più intensi e durare per più giorni rispetto alla dismenorrea primaria, e tendono a manifestarsi più avanti negli anni

Quali sono le fasi del ciclo mestruale?

ll ciclo mestruale si divide in quattro fasi principali:

  1. Fase mestruale (3-7 giorni): è il momento del flusso, in cui l'utero elimina il rivestimento. I livelli ormonali sono bassi, e spesso ci si sente stanche o si avvertono crampi
  2. Fase follicolare (circa 14 giorni): un nuovo follicolo cresce e produce estrogeni, che ricostruiscono il rivestimento uterino. In questa fase ci sentiamo spesso più energiche e positive
  3. Fase ovulatoria (24-48 ore): l’ovulo maturo viene rilasciato. I livelli di estrogeni sono al massimo, e molte di noi sperimentano un picco di energia e desiderio
  4. Fase luteale (circa 14 giorni): il corpo aumenta il progesterone per prepararsi a una possibile gravidanza. Se non avviene il concepimento, possono comparire sintomi premestruali come tensione, irritabilità e stanchezza. Alcuni di questi sintomi sono conosciuti come sindrome premestruale.

Che cos'è la sindrome premestruale?

La sindrome premestruale (SPM) è un insieme di sintomi fisici, emotivi e comportamentali che molte donne sperimentano nella seconda metà del ciclo mestruale, cioè nella fase luteale, solitamente da una a due settimane prima dell’inizio del flusso mestruale. La SPM è causata dalle fluttuazioni ormonali, principalmente di estrogeni e progesterone, che influenzano non solo il corpo, ma anche l’umore e il benessere generale.

oli-di-cbd-premium

CBD e dolori mestruali: un approccio integrato

Oltre che ad alleviare i dolori mestruali, il cannabidiolo può essere utile anche a ridurre ansia, i disturbi dell'umore e i disturbi del sonno, che spesso vengono sperimentati durante la sindrome premestruale e durante il ciclo.

Il cannabidiolo può quindi aiutare a:

  • diminuire i livelli di prostaglandine riducendo l'infiammazione, il dolore e i crampi mestruali
  • rilassare la muscolatura riducendo i crampi mestruali
  • gestire i disturbi dell'umore e abbassare i livelli d'ansia
  • favorire l'addormentamento e il ripristino del ciclo sonno-veglia

CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite.

Vai alle guide

I nostri articoli hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono qualificare i nostri prodotti come medicinali o attribuire proprietà terapeutiche agli stessi.

Leggi un altro dei nostri articoli

limonene

Limonene: cos'è e a cosa serve

Hai mai sentito parlare del limonene? È la molecola responsabile dell’inconfondibile profumo di agrumi che...
10-tipi-di-gocce-per-dormire-naturali

Gocce per dormire naturali: quali scegliere?

Dormire bene è fondamentale: è il momento in cui il corpo si rigenera, la mente...
bevande-per-smaltire-il-THC

Bevande per smaltire il THC che devi conoscere

Chiariamo subito che non esistono bevande miracolose in grado di smaltire il THC in un...
cbd-per-smettere-di-fumare

Usare il CBD per smettere di fumare

Alcuni studi hanno dimostrato che il cannabidiolo (CBD) può essere utile ad alleviare i sintomi...
cbd-e-alcol

CBD e alcol si possono assumere insieme?

CBD e alcol si possono assumere insieme ma è importante assicurarsi che il contenuto di...
cannabis-terapeutica-cover

Cannabis terapeutica in Italia: uso, patologie e normativa

Per cannabis terapeutica si intendono piante di canapa utilizzate per finalità mediche, sotto stretto controllo...