Ogni giorno più di 200 milioni di persone nel mondo occidentale soffrono a causa del dolore cronico.

Enecta sostiene concretamente (in qualità di sponsor) l’iniziativa di Fondazione ISAL “Cento città contro il dolore”, ​orientata a sensibilizzare e informare la popolazione sulla prevenzione e sulla cura del dolore cronico e al suo riconoscimento come una malattia da prevenire e curare.

Scarica la guida "Cannabis Terapeutica, CBD e dolore"
Compila il form per riceverla via mail.


Perché sostenere questa iniziativa?

Per il ruolo fondamentale che possono giocare ​la cannabis e i suoi derivati ​in questo specifico ambito: il cannabidiolo infatti, agendo attraverso il sistema endocannabinoide, influisce come regolatore indiretto degli stimoli elettrici responsabili della sensazione del dolore.

Come agisce il Cannabidiolo sul nostro corpo?

Il corpo umano, tra le sue diverse componenti, annovera ​Il sistema endocannabinoide, responsaibile della regolazione di una grande varietà di processi sia fisiologici che cognitivi, come l’appetito, la sensazione di dolore o l’umore.

Il sistema endocannabinoide è composto da migliari di recettori, che comunicano attraverso il legame che si crea con i cannabinoidi, che rivestono il ruolo di “messaggeri” all’interno del nostro corpo.


Le recensioni dei nostri clienti


Qual è lo stato dell’arte della ricerca scientifica?

Ecco una serie di link alle ricerche precliniche e cliniche (tbd) che riguardano cannabinoidi e dolore

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28826543 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31495691
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31405787 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31195754 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29398248