CBD e alcol si possono assumere insieme?

Indice dei contenuti
CBD-e-alcol
CBD-e-alcol


Mentre il CBD attraversa una fase di alti e bassi legislativi, nonostante le sue proprietà benefiche e il suo profilo di sicurezza, l’alcol continua a essere una delle sostanze più diffuse e radicate nella cultura mondiale. Ma CBD e alcol si possono assumere insieme? In questo articolo capiamo insieme come interagiscono CBD e alcol, quali sono i rischi, potenziali benefici e le precauzioni da osservare.



Alcol e CBD: due sostanze simili ma differenti

L'alcol agisce come sedativo del sistema nervoso, ha la capacità di abbassare le inibizioni, promuove un senso di distensione apparente, allevia momentaneamente lo stress e le tensioni e può ridurre il dolore. Questi effetti sono da attribuire alla sua azione sul sistema nervoso, che rallenta l'attività cerebrale e riduce i normali freni sui comportamenti.

Anche il cannabidiolo influisce sul sistema nervoso attraverso il sistema endocannabinoide, aiuta a rilassare l'organismo aiuta a rilassare il corpo e la mente interagendo con il sistema GABAergico e serotoninergico.

Entrambe le sostanze esercitano un'azione sul sistema nervoso centrale, ma mentre il CBD agisce come un riequilibratore del sistema endocannabinoide e non ha effetti collaterali rilevanti, l'alcol offre un benessere solo apparente, e provoca effetti collaterali a breve e a lungo termine.


Grazie per leggerci.

Usa il codice GOODREADER20 al check-out, avrai il 20% di sconto

Acquista ora
BENESSERE FISICO
Olio di CBD 10%
BENESSERE FISICO
BENESSERE FISICO
BENESSERE MENTALE
DORMIRE
Caramelle per dormire

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).
CHIEDI AGLI ESPERTI

Vuoi approfondire l’uso degli estratti di canapa con un medico qualificato?

Abbiamo scelto per te due medici esperti in cannabis terapeutica che possono supportarti con un percorso personalizzato.

Il servizio fa per te se:

  • hai bisogno di documentazione clinica per inserire gli estratti di canapa in un trattamento terapeutico

  • vuoi approfondire i benefici e l’utilizzo del CBD e altri cannabinoidi con un medico esperto
Scopri di più

CBD e alcol si possono prendere insieme?

Attualmente gli studi scientifici confermano che combinare alcol e CBD non ha conseguenze nocive per il nostro corpo. Gli eventuali effetti collaterali possono essere provocati da un eccessivo consumo di alcol, che se ingerito in grandi quantità, può provocare alterazioni psicomotorie e danni a lungo termine. Il CBD invece, non produce alcun effetto psicotropo e mantiene questa caratteristica anche se assunto con l'alcol. Assumere CBD e alcolici insieme è possibile ma è importante farlo con moderazione. Soprattutto perchè un consumo responsabile di alcol è cruciale per mantenere chiarezza mentale e benessere fisico.

Il cannabidiolo può addirittura essere utile a gestire i sintomi della dipendenza da alcol. Vediamo cosa dicono gli studi.

ll CBD abbassa i livelli di alcol nel sangue?

Durante una ricerca sull'interazione tra alcol e CBD, a cui hanno partecipato sei volontari sani di sesso maschile e quattro di sesso femminile, sono stati somministrati 200 mg di CBD e succo d'arancia, placebo orale e succo d'arancia, alcol da solo (1g) e CBD da solo (200 mg). Chi ha assunto la combinazione di alcol e CBD aveva livelli di alcol nel sangue più bassi rispetto a chi aveva assunto solamente alcol.

Rispetto al placebo, solo l'alcol e l'alcol più CBD, ma mai il CBD da solo, hanno prodotto disturbi significativi nelle prestazioni motorie e psicomotorie, una sovrastima del passare del tempo e risposte soggettive che indicavano un'accurata consapevolezza del proprio grado alcolemico.

Assumere CBD può aiutare con la dipendenza da alcol?

Un altro studio sugli effetti del CBD sulla dipendenza da alcol mette in luce che il sistema endocannabinoide ha un ruolo centrale in questo disturbo e che il CBD può essere efficace nel migliorare diversi sintomi dell'alcolismo. La sua interazione con il sistema endocannabinoide gli permette un'azione diretta su specifici meccanismi cerebrali che influenzano lo stimolo a consumare alcol.

Uno studio sul CBD come potenziale farmaco per l'alcolismo mostra che il CBD attenua la tossicità epatica indotta dall’alcol. Riduce la ricerca di alcol provocata da stimoli scatenanti l’auto-somministrazione di alcol, le convulsioni indotte dall’astinenza e l'impulsività durante le ricadute. 

L'ansia è spesso un fattore scatenante nelle persone che lottano contro l'alcolismo e sono noti i numerosi effetti del CBD sull'ansia. Riducendo i sintomi ansiosi, il CBD potrebbe offrire un supporto aggiuntivo per chi cerca di mantenere l'astinenza da alcol. La gestione dello stress è fondamentale nella prevenzione delle ricadute, e il CBD potrebbe contribuire a creare una routine più stabile ed equilibrata.

Il CBD può aiutare a mitigare gli effetti dell'alcol?

Secondo uno studio, il CBD può attenuare gli effetti collaterali che l’alcol può causare, in particolare i danni al fegato e i danni cerebrali. Assunto 30 minuti prima di un consumo eccessivo di alcol, il cannabidiolo ha ridotto i livelli di alcol nel sangue, protetto il fegato e attenuato i danni cerebrali del 60% circa.

L'interazione del cannabidiolo con il sistema endocannabinoide gli permette un'azione anche sul sistema nervoso centrale, sul sistema digestivo e sul sistema immunitario. Questi tre sistemi sono noti anche come asse microbiota-intestino-cervello.

Tutti coloro che bevono alcol possono soffrire di problematiche come l'infiammazione sistemica cronica, o disturbi del microbiota e a un aumento della permeabilità intestinale. I cannabinoidi come il CBD possono avere degli effetti benefici sul sistema gastrointestinale e immunitario, in particolare:

  • ridurre l'infiammazione
  • ridurre la permeabilità intestinale
  • regolare i batteri intestinali 

Alcuni ricercatori hanno condotto uno studio su CBD e fegato e hanno scoperto che il CBD può aiutare anche a evitare l'accumulo dei grassi prodotti dall'alcol. Previene così la cosiddetta malattia del fegato grasso (steatosi epatica) che può causare nel tempo disturbi come cirrosi epatica o epatite.

Alcol e CBD: il metabolismo individuale

Un punto spesso trascurato è il ruolo del metabolismo individuale. Le persone metabolizzano sia CBD che l'alcol in modi diversi, influenzati da fattori genetici e dallo stile di vita. Le variazioni metaboliche possono determinare la velocità con cui ciascuna sostanza agisce nell'organismo. Presta quindi attenzione al modo in cui il tuo corpo reagisce ad alcol e CBD insieme.

Nel caso tu stia assumendo una terapia farmacologica, l'attenzione deve essere doppia, anzi tripla. Sia il CBD che l'alcol possono influenzare gli enzimi coinvolti nel metabolismo di molti farmaci, che avviene nel fegato. Fondamentale quindi tenere conto di queste interazioni, per chi assume regolarmente farmaci.

Un consulto con il proprio medico può fornire una panoramica più chiara su come CBD e alcol potrebbero interagire con specifici trattamenti medici.

oli-cbd

Cosa tenere a mente nell'uso di CBD e alcol

Nella combinazione CBD e alcol, la responsabilità personale è un elemento chiave. Ogni individuo reagisce in modo unico a sostanze diverse, e ciò vale anche per alcol e CBD. La prudenza suggerisce di evitare gli eccessi, monitorando attentamente le risposte del corpo.

Assumere CBD e alcol insieme è possibile, ma è importante:

1) avere una lucida consapevolezza della propria tolleranza all'alcol

2) rispettare scrupolosamente il quantitativo di CBD indicato sulle confezioni

3) fare attenzione al proprio metabolismo individuale

4) scegliere solo prodotti ottenuti da canapa certificata per assicurarsi che il contenuto di THC presente negli estratti rispetti i limiti di legge e sia quindi irrilevante dal punto di vista dell'interazione chimica.

CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite.

Vai alle guide

I nostri articoli hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono qualificare i nostri prodotti come medicinali o attribuire proprietà terapeutiche agli stessi.

Leggi un altro dei nostri articoli

cbd-e-alcol

CBD e alcol si possono assumere insieme?

CBD e alcol si possono assumere insieme ma è importante assicurarsi che il contenuto di...
cannabis-terapeutica-cover

Cannabis terapeutica in Italia: uso, patologie e normativa

Per cannabis terapeutica si intendono piante di canapa utilizzate per finalità mediche, sotto stretto controllo...
Cannabicromene (CBC)

Cannabicromene (CBC)

Il cannabicromene (CBC) è uno dei cannabinoidi più presenti negli oli di CBD full spectrum....
quante-ore-bisogna-dormire

Quante ore bisogna dormire?

Vediamo insieme quante ore bisogna dormire per stare bene in base all'età e come evitare...
10 Rimedi per le Scottature Solari

10 Rimedi per le Scottature Solari

Conosciamo meglio 10 rimedi per le scottature solari: CBD, aloe vera, amamelide, tè verde, estratto...
olio-di-canapa-per-cani-e-gatti

Olio di canapa per cani e gatti

L'olio di canapa è un mangime complementare naturale per cani e gatti. Ricco di omega 3...