Gocce per dormire naturali: quali scegliere?

Indice dei contenuti
gocce-per-dormire
gocce-per-dormire

Dormire bene è fondamentale: è il momento in cui il corpo si rigenera, la mente si riorganizza e l’equilibrio del corpo si ristabilisce. E quando dormiamo male e ci svegliamo stanchi e spossati, vorremmo solo una soluzione rapida per sconfiggere il problema. Molti scelgono di prendere dei sonniferi, ma si sa, il rischio di effetti collaterali e dipendenza è dietro l’angolo.

Meglio scegliere delle gocce per dormire forti, ma naturali. In questo articolo esploreremo 10 tipi di gocce per dormire naturali che possono aiutarti con il sonno senza stravolgere l’equilibrio chimico del tuo organismo, ma prima rispondiamo a una domanda frequentissima.


Grazie per leggerci.

Usa il codice GOODREADER20 al check-out, avrai il 20% di sconto

Acquista ora

I prodotti Enecta:

  • non sono medicinali;
  • sono ottenuti da varietà di canapa iscritte nel Registro Comune Europeo e nel rispetto degli altri requisiti previsti dalla l. 242/2016;
  • sono stati regolarmente notificati nel Portale Europeo dei Prodotti Cosmetici (CPNP).
CHIEDI AGLI ESPERTI

Vuoi approfondire l’uso degli estratti di canapa con un medico qualificato?

Abbiamo scelto per te due medici esperti in cannabis terapeutica che possono supportarti con un percorso personalizzato.

Il servizio fa per te se:

  • hai bisogno di documentazione clinica per inserire gli estratti di canapa in un trattamento terapeutico

  • vuoi approfondire i benefici e l’utilizzo del CBD e altri cannabinoidi con un medico esperto
Scopri di più

Qual è il farmaco più efficace per dormire?

Non esiste un farmaco universale per dormire che sia efficace per tutti. I medicinali comunemente utilizzati per favorire il sonno appartengono principalmente a categorie come:

  • Benzodiazepine
  • Ipnotici non benzodiazepinici 
  • Antistaminici sedativi
  • Altri tipi di sedativi

Questi farmaci, che vanno usati solo con prescrizione medica, possono essere utili in casi di insonnia persistente, ma devono essere assunti con cautela perchè spesso provocano dipendenza, tolleranza, sonnolenza diurna e altri effetti collaterali. Prima di ricorrere i farmaci, vale la pena valutare delle aternative naturali. Esistono infatti diverse tipologie di gocce per dormire forti ma naturali, ottenute da estratti vegetali e composti naturali, come la valeriana, la camomilla, la passiflora, il luppolo e il cannabidiolo (CBD). Queste alternative possono offrire un supporto efficace per favorire il sonno, ridurre l’ansia e migliorare la qualità del riposo senza alterare drasticamente l’equilibrio chimico dell’organismo.

10 tipi di gocce per dormire naturali

  • Gocce per dormire con CBD, CBN e melatonina

  • Gocce per dormire con valeriana

  • Gocce per dormire con biancospino

  • Gocce per dormire con camomilla

  • Gocce per dormire con lavanda

  • Gocce per dormire con passiflora

  • Gocce per dormire con luppolo

  • Gocce per dormire con melissa

  • Gocce per dormire con magnesio L-treonato

  • Gocce per dormire con CBD

Gocce per dormire con CBD, CBN e melatonina

Le gocce a base di CBD, CBN e melatonina combinano l’effetto rilassante e distensivo del cannabidiolo e del cannabinolo, con la capacità della melatonina di regolare il ciclo sonno - veglia. Il CBD (cannabidiolo) agisce sul sistema endocannabinoide offrendo un approccio integrato alla regolazione del sonno e sul sistema GABAergico modulando l’ansia e favorendo il rilassamento muscolare. Il CBN (cannabinolo), come dimostra questo studio clinico, aiuta a ridurre insonnia e risvegli notturni senza impatti negativi sull’organismo. La melatonina, l’ormone naturale che regola il ciclo sonno-veglia, completa la formula di queste gocce per dormire, riducendo il tempo per addormentarsi e ripristinando un ritmo circadiano regolare.

  • Quando non usare: l’estratto di canapa non va usato in gravidanza e durante l’allattamento. Sempre meglio consultare prima il proprio medico se si sta assumendo una terapia farmacologica perchè il CBD potrebbe interagire con alcuni farmaci.

Gocce per dormire con valeriana

L’efficacia della valeriana nelle gocce per dormire è legata alla presenza di particolari acidi che modulano l’attività del GABA (acido gamma-aminobutirrico), il principale neurotrasmettitore inibitorio responsabile del controllo dell’eccitabilità nervosa. Questo meccanismo favorisce un effetto calmante e rilassante, utile per chi fatica ad addormentarsi o soffre di insonnia leggera. Uno studio su soggetti giovani con insonnia lieve ha mostrato un miglioramento nei parametri soggettivi e oggettivi del sonno grazie all’utilizzo di valeriana. La valeriana ha anche proprietà digestive, che aiutano a ridurre il gonfiore causato dall’aria nello stomaco e nell’intestino e rilassano la muscolatura addominale, alleviando crampi e dolori, che possono essere causa di un cattivo riposo.

  • Quando non usare: la valeriana non va usata in gravidanza, nè durante l’allattamento. Non va usata se si sta assumendo una terapia farmacologica a base di barbiturici perchè si verificherebbe un’azione sedativa eccessiva. Sempre meglio consultare il proprio medico in caso di dubbi.

  • Dove trovarle: Erboristerie e parafarmacie di fiducia.

Gocce per dormire con biancospino

Le gocce per dormire a base di biancospino sono meno note come rimedio per il sonno, ma alcune ricerche suggeriscono un ruolo del biancospino nel promuovere rilassamento e tranquillità, specialmente in condizioni di stress. Sembra che il biancospino agisca sul sistema nervoso centrale, modulando l’eccitabilità neuronale e aiutando ad attenuare l’iperattività. Uno studio ha esaminato la qualità del sonno in pazienti ipertesi dopo 8 settimane di utilizzo di biancospino mostrando un punteggio del sonno migliorato nel gruppo che aveva usato gocce di biancospino ma non nel gruppo che aveva assunto placebo.

  • Quando non usare: Le gocce di biancospino non vanno usate in gravidanza né durante l’allattamento.

  • Dove trovarle: Erboristerie e parafarmacie di fiducia.

Gocce per dormire con camomilla 

La camomilla è uno dei rimedi naturali più popolari per conciliare un sonno tranquillo. Le gocce per dormire naturali a base di camomilla offrono una vasta gamma di vantaggi, tra cui la capacità di alleviare l'insonnia e migliorare la qualità del sonno, grazie agli effetti sedativi naturali della camomilla. La sua azione calmante non si limita al sonno: i suoi flavonoidi modulano diversi neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, con possibili effetti benefici anche su ansia, depressione e disturbi neurodegenerativi. La camomilla è conosciuta anche per le sue importanti proprietà digestive. I flavonoidi e i terpeni contenuti nei suoi estratti hanno un’azione antispasmodica sulla muscolatura dello stomaco e dell’intestino e contribuiscono a ridurre gonfiore o eventuali crampi addominali, favorendo una buona digestione indispensabile per dormire bene. 

  • Quando non usare: La camomilla potrebbe interagire con il metabolismo di alcuni farmaci, ecco perchè è importante consultare un medico prima di assumerla se si sta seguendo una terapia farmacologica.

Gocce per dormire con lavanda 

Le gocce per dormire naturali a base di lavanda aiutano a migliorare il sonno grazie alle proprietà rilassanti e ansiolitiche attribuibili al suo olio essenziale. Questo olio contiene sostanze attive come il linalolo e l’acetato di linalile, che agiscono sul sistema nervoso centrale. Interagendo con specifici recettori cerebrali, in particolare i recettori GABA, questi composti riducono l’attività neuronale, favorendo uno stato di tranquillità e benessere. Uno studio sull’efficacia della lavanda per l’ansia generalizzata ha confrontato un integratore di olio di lavanda con un farmaco a base di benzodiazepine, comunemente usato come ansiolitico. I risultati hanno mostrato che entrambi riducono l’ansia in modo simile, ma l’olio di lavanda lo fa senza provocare gli effetti collaterali tipici delle benzodiazepine, quindi niente sonnolenza diurna, dipendenza o riduzione della concentrazione durante il giorno.

  • Quando non usare: L'assunzione della lavanda o del suo olio essenziale è controindicata durante la gravidanza e nel periodo di allattamento.

Gocce per dormire con passiflora 

La passiflora è una pianta conosciuta per le sue proprietà sedative e ansiolitiche. Diversi studi clinici hanno dimostrato che le gocce per dormire a base di passiflora possono migliorare la qualità del sonno in persone che soffrono di disturbi del sonno associati a ansia e stress. Un test clinico controllato ha evidenziato che l'assunzione di passiflora ha portato a un miglioramento significativo di diversi parametri del sonno, come la latenza dell'addormentamento e la qualità del sonno percepita dai partecipanti. 

  • Quando non usare: Si sconsiglia l'uso di passiflora in gravidanza e durante l'allattamento. Meglio consultare un medico prima dell'uso in caso di assunzione di farmaci sedativi o antidepressivi.

  • Dove trovarle: Erboristerie e parafarmacie di fiducia.

Gocce per dormire con luppolo 

Il luppolo è tradizionalmente noto per le sue proprietà sedative, grazie alla presenza di resine amare che modulano i recettori GABA, inducendo effetti sedativi e migliorando la qualità del sonno. Come riporta questo studio, il luppolo può  aumentare la durata del sonno in modo proporzionale alla dose somministrata. In particolare, è stato osservato un incremento significativo del sonno NREM (non-rapid eye movement), cioè la fase del sonno più profondo, accompagnato da un aumento delle onde δ nell’elettroencefalogramma, segnale tipico di un sonno ristoratore. In modelli sperimentali di insonnia, anche dosi basse si sono rivelate efficaci nel favorire l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno.

  • Quando non usarlo: Si consiglia di non usare in gravidanza e durante l’allattamento. È fondamentale consultare un medico prima dell'uso, specialmente se si stanno assumendo farmaci sedativi, antidepressivi o ansiolitici, per evitare potenziali interazioni.

  • Dove trovarlo: Erboristerie specializzate e parafarmacie.

Gocce per dormire con melissa 

La melissa, conosciuta anche come erba cedrina, è una pianta molto usata in fitoterapia per il suo effetto rilassante e calmante. Contiene composti attivi come gli acidi idrossicinnamici, in particolare l’acido rosmarinico, che sembra migliorare il sonno agendo sul sistema nervoso centrale. Questo composto può influenzare l’enzima GABA-T, che regola il neurotrasmettitore GABA, il quale, come abbiamo già visto, è fondamentale per rilassare il corpo e favorire l’addormentamento. Uno studio clinico ha valutato l’efficacia della melissa su adulti con disturbi lievi o moderati del sonno: sono stati riscontrati un miglioramento significativo del sonno e il sonno profondo è aumentato in media del 15%.

  • Quando non usare: Si sconsiglia l'uso delle gocce per dormire a base di melissa in gravidanza e durante l'allattamento. Importante consultare un medico prima dell'uso in caso di assunzione di farmaci sedativi o antidepressivi.

  • Dove trovarle: Erboristerie e parafarmacie di fiducia.

Gocce per dormire con magnesio L- treonato

Il magnesio L-treonato è una forma di magnesio ad alta biodisponibilità cerebrale, nota per favorire sonno, memoria, umore e funzione cognitiva. Uno studio clinico ha indagato gli effetti del magnesio su un gruppo di adulti che soffrivano di disturbi del sonno. Dopo 21 giorni di assunzione di 1 grammo di magnesio al giorno, sono aumentati significativamente sia la qualità del sonno profondo che l’energia, la vigilanza e la produttività diurna.

  • Quando non usare: Consultare un medico prima dell'uso in caso di insufficienza renale o in presenza di farmaci che influenzano i livelli di magnesio.

  • Dove trovare: Erboristerie e parafarmacie di fiducia
CBD-per-dormire

Gocce per dormire con CBD

Abbiamo già parlato delle gocce per dormire con CBD, CBN e melatonina, ma anche l’olio di CBD (cannabidiolo) senza l’aggiunta di melatonina, è un supporto da valutare per migliorare la qualità del sonno. Molti dei nostri clienti utilizzano il cannabidiolo per i suoi effetti antinfiammatori o ansiolitici, come supporto per gestire il dolore acuto e cronico, l’ansia e lo stress. Spesso, tra i primi benefici riscontrati c’è proprio un miglioramento del riposo notturno ottenuto dall’interazione del CBD con il sistema endocannabinoide. Disponibili al 3, 5, 10, 15, 24, 30%, a seconda dell’intensità del problema, le gocce per dormire naturali a base di cannabidiolo offrono un approccio integrato per migliorare sia la qualità del sonno che il benessere generale. 

  • Quando non usare: Il CBD non va usato in gravidanza e durante l’allattamento. Fondamentale consultare prima il proprio medico se si sta assumendo una terapia farmacologica perchè potrebbe interagire con alcuni farmaci.

  • Dove trovare: Sul nostro shop. I prodotti arriveranno comodamente a casa tua o presso un punto di ritiro a tua scelta.
CBD-guide-gratuite
CBD-guide-gratuite
Vuoi sapere tutto sul CBD?

Scarica una delle nostre guide gratuite.

Vai alle guide

I nostri articoli hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono qualificare i nostri prodotti come medicinali o attribuire proprietà terapeutiche agli stessi.

Leggi un altro dei nostri articoli

10-tipi-di-gocce-per-dormire-naturali

Gocce per dormire naturali: quali scegliere?

Dormire bene è fondamentale: è il momento in cui il corpo si rigenera, la mente...
bevande-per-smaltire-il-THC

Bevande per smaltire il THC che devi conoscere

Chiariamo subito che non esistono bevande miracolose in grado di smaltire il THC in un...
cbd-per-smettere-di-fumare

Usare il CBD per smettere di fumare

Alcuni studi hanno dimostrato che il cannabidiolo (CBD) può essere utile ad alleviare i sintomi...
cbd-e-alcol

CBD e alcol si possono assumere insieme?

CBD e alcol si possono assumere insieme ma è importante assicurarsi che il contenuto di...
cannabis-terapeutica-cover

Cannabis terapeutica in Italia: uso, patologie e normativa

Per cannabis terapeutica si intendono piante di canapa utilizzate per finalità mediche, sotto stretto controllo...
Cannabicromene (CBC)

Cannabicromene (CBC)

Il cannabicromene (CBC) è uno dei cannabinoidi più presenti negli oli di CBD full spectrum....